top of page

Attività scientifica

La ricerca scientifica sull'omogenitorialità

  • Immagine del redattore: Federico Ferrari
    Federico Ferrari
  • 28 ago 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Ferrari, F. (2015b). La ricerca scientifica sull'omogenitorialità. In P. Bastianoni e C. Baiamonte (A cura di), Le famiglie omogenitoriali in Italia. Relazioni familiari e diritti dei figli, 60-77. Ed. Junior, Bergamo.

Il capitolo presenta una rassegna degli studi sull'omogenitorialità dagli anni '70 al 2015, accompagnando il lettore nell'evoluzione dei paradigmi di ricerca distinguendo la concezione dell'oggetto di studio, la metodologia e il campionamento, illustrando dettagliatamente i risultati delle ricerche più significative. Ne emerge un corpus solido di evidenze a sostegno dell'ormai acquisito principio per cui l'omosessualità dei genitori non rappresenta di per sé un pregiudizio allo sviluppo sereno e normale dei figli.

Si affrontano nel merito anche tre studi discordanti da tale consenso scientifico, analizzandone le fallacie metodologiche e l'inconsistenza interna, spiegandone i risultati anomali.


 
 
 

Комментарии


In questa pagina potete trovare gli abstract dei miei libri e dei capitoli di cui sono autore all'interno di collettanee.

bottom of page